Gioielli che luccicano d’amore…è il momento di scegliere le fedi! Quando gli accessori sono preziosi conta solo il gusto personale. Le fedi possono essere in oro giallo come vorrebbe la tradizione, in oro bianco, rosa o in platino.
Questi metalli oltre ad aumentare di valore nel tempo, simboleggiano l’incorruttibilità della materia.
In tutte le culture antiche e moderne l’oro ha sempre avuto un enorme valore simbolico, quello dell’eternità.
I Faraoni dell’antico Egitto facevano rivestire i loro sarcofaghi in foglia d’oro, ma monili e suppellettili dorati erano utilizzati anche presso altre culture del passato, evidentemente anche gli antichi avevano apprezzato fin da subito la bellezza e il valore di questo metallo.
I modelli delle fedi oggi sono tantissime da quelle semplici e sottili a quelle a fascia larga più pesanti, ve ne sono di lavorate con varie tecniche orafe o addirittura impreziosite con pietre preziose. Le grandi marche si sono davvero sbizzarrite per rendere sempre più originale questo antico pegno d’amore.
All’interno della fede si devono incidere i nomi degli sposi e la data del matrimonio.
Le fedi devono essere scelte da entrambi i fidanzati, ma sarà lo sposo ad acquistarele e curarsi di portarle con sé il giorno delle nozze.
Durante il rito religioso un bambino o una bambina che precederà gli sposi durante la marcia nuziale, porterà gli anelli all’altare.
In Italia la fede si indossa sulla mano sinistra mentre in altre culture su quella destra.
bomboniere confetti fedi