Rivolgersi a un wedding flower designer è determinante per la riuscita estetica della cerimionia.
Questi professionisti del verde sapranno studiare soluzioni originali, rispettando il gusto degli sposi e creando atmosfere eleganti e un po’ fatate.
I fiori servono per rifinire tutti gli ambienti in cui si svolgeranno i vari momenti del matrimonio, la casa della sposa, la chiesa, il ristorante o la location, l’auto da cerimonia o la carrozza e infine serviranno per la realizzazione del bouquet della sposa.
Una volta definiti i luoghi da allestire bisognerà stabilire un budget di spesa da destinare agli addobbi floreali, questo ridurrà automaticamente le possibilità di scelta dei tipi di fiori utilizzabili, in modo da orientare gli sposi su tipologie floreali ben precise.
Per un effetto aggraziato e una sensazione di delicatezza è consigliabile dare omogeneità a tutte le decorazioni, deve cioè esserci un leitmotiv che unisca i vari ambienti.
Per le spose più indecise c’è l’opzione arcobaleno, ossia usare tanti fiori di vari colori sapientemente mescolati per apportare un tocco di allegria alla cerimonia, questa può essere un’idea carina soprattutto se gli sposi sono molto giovani.
I bouquet possono essere di innumerevoli forme e dimensioni, l’importante è essere coerenti e seguire il tema che fino a quel momento ha guidato ogni scelta senza rinunciare a un tocco personale.
I dettagli floreali sono fondamentali per ottenere ambientazioni curate e piacevoli, la quantità dei fiori impiegati e il tipo di decorazioni scelte saranno indicatori del buon gusto della coppia, quindi è importante rivolgersi a dei professionisti affidabili che sappiano consigliare al meglio i futuri sposi.
fiori