Fotografo

in Blog

Rubare un’emozione, uno stato d’animo, uno sguardo istantaneo rivelatore di un sentimento, il wedding photographer è molto più di un semplice fotografo, è la persona a cui affidiamo il compito di ricostruire attraverso una serie di immagini scattatte ad hoc, la  festa di nozze. I fotografi specializzati in matrimoni devono saper cogliere con il loro obiettivo gli attimi più belli e significativi di un tale evento. 

Solitamente un servizio di base comprende un album con un minimo di 80 scatti e un video per riprendere i momenti salienti dell’intera giornata.

L’album  può essere realizzato con materiali preziosi e ricercati e addirittura decorato a mano, ve ne sono per tutti i gusti, di tutti i colori e le dimensioni.

Il video può essere arricchito in fase di montaggio con musiche di sottofondo e completato con alcune interviste rivolte agli sposi e ai loro amici e parenti.

Per scegliere il fotografo giusto dobbiamo valutare i lavori da lui realizzati in precedenza, perché ognuno ha il suo stile. C’è chi predilige foto rigorosamente in posa che non colgono quasi mai gli sposi di sorpresa per farli apparire sempre al meglio e in questo caso il risultato ottenuto sarà un album che ricorda un po’ le riviste patinate dei vip.

Altri fotografi invece sono dei veri ladri di attimi ricchi di significato, hanno la sensibilità e la velocità di scattare istantanee cogliendo l’intensità di uno sguardo, di un sorriso o di un gesto d’amore. Sono quelli che sanno scegliere sfondi originali e che nell’immaginario collettivo non sarebbero mai associati a luoghi romantici, ma che il quel caso fanno risaltare l’unione e il feeling della coppia.

Il consiglio è di non badare a spese perché le fotografie sono l’unico ricordo tangibile che potrete condividere con i vostri amici e parenti e che mostrerete un giorno ai vostri figli o nipoti, per questo dovrete poter essere orgogliosi di farle vedere.

fotografo