Animare una serata è un vero mestiere, non bisogna dunque lasciare nulla al caso, qualunque sia la scelta definitiva sono sempre i dettagli che fanno la differenza.
Dj o musica dal vivo?
I Dj hanno una disponibilità pressoché illimitata di brani, ma solitamente sono gli sposi a dover scegliere la colonna sonora del loro matrimonio, stilando una lista di canzoni o musiche da lanciare nei mometi salienti dei festeggiamenti, come l’arrivo degli sposi, il taglio della torta ecc…
La musica dal vivo è certamente molto coinvolgente ed emozionante. Un gruppo musicale o un musicista può inoltre completare una festa dal punto di vista dello stile che le si è voluto imprimere.
E’ anche possibile coniugare le diverse soluzioni ingaggiando un musicista con un repertorio di brani classici per la cerimonia religiosa e per accompagnare il convivio, per poi abbandonarsi a danze scatenate in seconda serata con un gruppo rock o underground o con un dj che possa accontentare anche le richieste degli ospiti.
L’idea di una sposa che fa l’ingresso in chiesa accompaganta dalle romantiche note di uno strumento a corda non può che imprimersi nella memoria dei presenti in tutta la sua struggente solennità.
A voi la scelta dunque, tenendo sempre presente che le musiche devono emozionare, coinvolgere e far divertire i vostri ospiti, rendendo la vostra festa unica e indimenticabile.
classica musica pop