Il pranzo o la cena di nozze è il momento in cui gli sposi coinvolgono gli invitati, rendendoli partecipi di uno dei giorni più importanti della loro vita. Il convivio di nozze è un modo per festeggiare insieme ad amici e parenti ed è anche il mezzo per ringraziare tutti i presenti per i doni ricevuti e per la loro volontà di condividere con la coppia un momento così importante per essa.
Proprio per questo il menù, la scelta dei vini e il ricevimento in generale, devono essere impeccabili. Offrire del cibo di qualità, accogliere gli invitati in un ristorante o una location di pregio e investire buona parte del budget a disposizione proprio per questo aspetto della festa, è un segno di rispetto verso quanti hanno accolto l’invito e rivela alcuni aspetti dello stile e del carattere della coppia.
Chi opterà per il ristorante dovrà assicurarsi che, oltre ad offrire una cucina di alto livello, esso disponga di locali adatti ad accogliere il numero di invitati previsto e che gli ambienti rispondano al gusto della coppia. L’ideale sarebbe avere a disposizione anche un’area esterna o un giardino per scattare le fotografie e per intrattenere gli ospiti più piccoli che difficilmente sopporteranno di stare seduti al tavolo per ore.
Anche chi opterà per l’agenzia di catering dovrà affidarsi esclusivamente a professionisti del settore che garantiscano un’alta qualità delle materie prime utilizzate per cucinare e un servizio eccellente. I catering sono attrezzati per allestire un banchetto di nozze nella location scelta dagli sposi, sia essa una villa, una dimora storica o una casa privata.
In ogni caso la coppia dovrà sceglire in maniera dettagliata il menù con le varie portate e gli stuzzichini da servire durante il cocktail di benvenuto che di solito precede il pranzo o la cena, comprese le bevande.
Tra le varie soluzioni vi sono anche molte strutture ricettive come agriturismi ed hotel che spesso mettono a disposizione le loro strutture per organizzare feste nuziali con meravigliose viste su paesaggi marini o montani mozzafiato.
Il banchetto di nozze va pianificato molti mesi prima del matrimonio, soprattutto se si vuole essere certi di avere la diponibilità del luogo desiderato o nel caso in cui la struttura risulti già occupata in quel periodo, avere tutto il tempo necessario per trovare un’alternativa.
ristorante